In questo periodo potete seminare le bietole.

Periodo della semina delle bietole
Le bietole si possono seminare da marzo ad agosto. Ci vogliono circa due mesi perché siano pronte: ne consegue che la raccolta delle bietole va da maggio a ottobre circa. Siamo dunque in quel periodo felice in cui possiamo sia raccoglierle che seminarle.

Come seminare le bietole
La prima cosa da fare è preparare il terreno: va vangato fino a circa 30 centimetri e poi rastrellato. A questo punto si può procedere alla vera e propria semina della bietola. Si pongono i semi a 3 centimetri di profondità, ogni 30-35 centimetri. Le file devono essere separate da circa 40 centimetri. Se le piantine crescono troppo vicine, le diraderemo quando saranno alte circa 10 centimetri.

Coltivare le bietole
La bietola cresce al sole, ma in piena estate ha bisogno anche di ombra. Ha bisogno d’acqua, ma teme molto i ristagni, quindi conviene annaffiarla spesso ma darle soltanto l’acqua necessaria per mantenere umido il terreno. Teme molto il gelo, quindi nella cattiva stagione andrà protetta con paglia o addirittura con tessuto non tessuto. Per dettagli è possibile vedere questa guida su come coltivare le bietole su Coltivazione.net.

Raccogliere le bietole
Due mesi dopo la semina, è il momento di raccogliere le bietole!
Le bietole da erbetta si raccolgono asportando l’intero cespo, recidendolo appena sopra il livello del terreno. In questo modo la pianta emetterà altre foglie e potremo raccoglierla di nuovo. Invece per la bietola da costa si asportano solo le foglie più esterne, ogni volta che sono pronte, tagliandole a livello del terreno.