Hai in programma un po’ di inviti a cena e devi arrivare entro il weekend ad ottenere una dispensa dei desideri più bella di quella di Masterchef? Cominciamo dalla base e scopriamo oggi qualche trucco su come tenere pulito il frigorifero.
Un posto per ogni cosa
Sembra ovvio ma non è così: molte volte ciò che davvero rende sporco il frigorifero è la cattiva organizzazione degli spazi: le verdure con i latticini, le bottiglie sopra agli affettati… in realtà basta poco per ordinare le scorte di cibo in maniera più semplice e rendere più facili anche le operazioni di pulizia. Ad esempio: c’è chi preferisce mettere tutte le verdure nei cassetti posti nel ripiano più basso del frigo, e chi ama stendere le bottiglie sull’ultimo scaffale invece di tenerle sulla scaffalatura della porta; poco importa, basta che a colpo d’occhio si riesca ad isolare gli spazi relativi a ciascun cibo: i liquidi da una parte, i latticini da un’altra. Per i prodotti che sono più fragili e contemporaneamente hanno una scadenza più veloce (yogurt, stracchino): prova a metterli nelle scatole di plastica a chiusura ermetica. Semplice, no?
Come tenere pulito il frigorifero con i raccoglitori
Sgrassatore spray, una spugna non troppo morbida e dell’acqua tiepida: ecco quanto basta per ripulire tutto il frigo, dopo averlo svuotato del contenuto ed averlo sbrinato. E se qualcosa esce dalla confezione e sporca le griglie del frigo? Cerca di contenere i cibi in scatole, ciotole, vassoi o piattini: oltre ad aiutare visivamente a ricordare dove hai messo cosa, sono più semplici da rimuovere e da passare con un colpo di spugna rispetto alle griglie di appoggio vero e proprio.
Sull’anta del frigorifero
Se pensi a come tenere pulito il frigorifero in ottica bambino friendly, eviterai che i più piccoli di casa creino disastri nel frigo appena pulito: pensa a riporre i loro budini o le merende dolci sugli scaffali posti sulla porta del frigorifero. Soprattutto se il frigo è da terra, avranno un ripiano tutto dedicato “alle loro cose” e le troveranno facilmente, senza rovesciare la conserva o il vino del papà.
Il profumo conta
Non sarà mai una dispensa perfetta se non profumerà di buono e pulito! A volte può capitare che i cattivi odori ristagnino nel frigorifero anche se non ci sono prodotti in scadenza o se è stato pulito di recente: in questo caso, lascia la busta del caffè aperta dentro al frigorifero per una notte: assorbirà i residui del cattivo odore, che diventeranno un ricordo…molto lontano.