Salerno è una deliziosa provincia campana che merita senza ombra di dubbio di essere visitata. Tra l’altro è un luogo privilegiato per potere visitare gli incantevoli paesini della costiera Amalfitana. Ecco qui qualche spunto per la tua giornata turistica in questa città.
Se arrivi in auto, parcheggia nel grande posteggio a Via Alfonso Alvarez (1 euro ogni tre ore fino alle 19.00, dopodiché 1 euro ogni ora). Comincia a camminare e, dopo una ventina di metri, ti ritroverai sul Lungomare Trieste. L’esteso litorale (circa 3 km) offre un luogo dove passeggiare piacevolmente, esso è percorso da giardini con panchine e palme e, se fai la tua visita in estate, ti assicuro che saranno una manna contro la calura.
Arrivati in fondo a Piazza Portanova comincia ad inoltrarti verso il centro storico (Via dei Mercanti): vicoli e viuzze che si intersecano, pieno di negozietti e botteghe. Il vero cuore di Salerno. Una visita la merita senz’altro il Duomo. Esso è preceduto da una scalinata in marmo e da due sculture animali che lo custodiscono (un leone e una particolare leonessa).
Dopo uno spuntino, continua la tua visita nel centro storico e, seguendo le insegne, visita l’incantevole Giardino della Minerva (ingresso: 2,00 euro). Un luogo magico e splendido al cui interno troverai squisite tisanerie tipiche dove potrai degustare infusi, macerati, aperitivi e biscotti tipici.