Il marchio Guess è molto commercializzato e richiesto su mercato. Navigando in internet è molto facile trovarsi davanti a utenti che vendono prodotti Guess; ma come riconoscere se una borsa è autentica o contraffatta? Questa guida vi aiuterà a riconoscere l’autenticità del marchio.

Portafogli e borse Guess sono spesso soggetti a imitazioni che possono essere distinte dai prodotti originali facendo caso ai dettagli che sto per elencarvi. Come prima cosa una borsa Guess non costa mai meno di 80 euro un prezzo molto basso può già farvi rendere conto che avete davanti a voi un falso!

Prima di acquistare una borsa visitate il sito ufficiale Guess se la borsa in questione non è presente nelle collezioni ufficiali allora è un falso. Inoltre una borsa originale non ha imperfezioni di alcun genere; ad esempio: se la il filo con il quale è stata eseguita la cucitura non si abbina alla tonalità di quest’ultima, oppure una cucitura eseguita male.

Controllare con attenzione le fibie e le cerniere che nel caso del marchio Guess sono standard per tutti i modelli della collezione. Ogni cerniera deve essere marchiata Guess. La fodera interna presenta sempre il marchio Guess ed è di un cotone molto fine e pregiato. Altra cosa da notare assolutamente è l’involucro nel quale vi viene venduta la borsa; l’involucro originale è in tessuto con sopra riportata la scritta “Guess”. Le etichette sono rotonde di colore grigio con da un lato prezzo e logo e dall’altro codice del prodotto e codice a barre. La confezione può essere o di colore rosso o bianco con scritto Guess by Marciano.